
Per tornare
in forma

SALUTE E MOVIMENTO
Le persone che si rivolgono a noi per la parte relativa al movimento lo fanno per motivi molto diversi tra loro: c’è chi si vuole mettere, o semplicemente tornare, in forma, chi lo fa per migliorare le sue performance sportive, qualsiasi sia la disciplina e il livello dello sport praticato, chi è consapevole di aver bisogno di muoversi per scacciare via quei piccoli acciacchi che minano la loro quotidianità, chi per perdere peso. In tutti questi casi, l’approccio iniziale è sempre uno SCREENING fatto direttamente con il Trainer, diviso principalmente in due parti:

Analisi approfondita
Si inizia con una chiacchierata per fare il quadro generale della situazione sotto diversi punti di vista: dall’attività praticata in passato allo stile di vita attuale, dall’indagare su eventuali infortuni al capire se ci sono patologie di cui tenere conto, entrando nel dettaglio in diversi ambiti e dando importanza a quali sono gli obbiettivi della persona.

Valutazione dei Movimenti
La seconda parte, invece, si svolge attivamente, con richieste di esecuzione di alcuni movimenti, dove non verrà valutato se il gesto sarà eseguito in maniera corretta o sbagliata ma, semplicemente, dove il Trainer osserverà come si muove quel determinato corpo, per avere poi i dati necessari per stilare una programmazione che sia davvero personalizzata e cucita sulla persona.
IL TUO PROGRAMMA PERSONALIZZATO
Una volta eseguito questo SCREENING iniziale, ci sono diverse modalità di allenamento che possiamo proporre.
Tutti questi percorsi proposti prevedono, principalmente, un allenamento dove il protagonista è il nostro corpo e l’intenzione è quella di migliorare il più possibile le sue capacità.
TRATTAMENTI
Personal Training
Mini gruppi di Personal Training
Personal Training Online
Progetti Sportivi
Allenamento della Performance
Attività Motoria Adattata
Psicomotricità

PERSONAL TRAINING
Lezioni individuali in rapporto 1:1 con il Trainer, che possono essere fatte come parte di un percorso di miglioramento fisico (e non solo, i benefici dell’allenamento hanno ripercussioni positive in diversi ambiti della vita), per migliorare un dettaglio specifico di un esercizio sul quale mi voglio concentrare in particolar modo o anche, semplicemente, per buttare le basi di movimento prima di affrontare un altro tipo di percorso come quello dei mini gruppi.

MINI GRUPPI DI PERSONAL TRAINING
Allenamento svolto in piccole classi di 6 persone dove ognuno ha la sua programmazione personalizzata, aggiornata mediamente ogni 5-6 settimane, sempre sotto l’occhio attento di almeno un Trainer che guiderà l’allenamento e correggerà, dove ci sarà bisogno, le esecuzioni dei gesti di chi si allena, per cercare di mantenere costantemente un’alta qualità del servizio offerto.

PERSONAL TRAINING ONLINE
Capita, per motivi di orari, di disponibilità o di distanza, che alcune persone non possano allenarsi nella nostra struttura ma vogliano comunque essere seguite da noi… Anche in questo caso abbiamo una soluzione da proporre! Sempre in seguito allo SCREENING iniziale, c’è la possibilità di fare almeno una lezione privata con il Trainer, che si presenterà con la programmazione già pronta, con il quale vedere le esecuzioni dei movimenti e degli esercizi proposti, con possibilità di fare video o di prendere appunti (ognuno ha il suo processo di apprendimento) per poi eseguirli nella palestra scelta o nella propria abitazione, per chi preferisce allenarsi tra le mura di casa. Chiaramente per chi è molto distante tutto questo verrà effettuato in video-chiamata, con possibilità di registrazione. “Dopo questa lezione? Sarò lasciato a me stesso?” Assolutamente no! Offriamo un rapporto costante, principalmente via telefono, per accertarci di mantenere più alta possibile la qualità del servizio offerto, anche ricevendo video per valutare le esecuzioni degli esercizi.

PROGETTI SPORTIVI
I progetti sportivi rappresentano un percorso strutturato e mirato per ottimizzare le prestazioni atletiche e promuovere lo sviluppo sportivo completo. Presso la nostra organizzazione, ci impegniamo a creare programmi sportivi personalizzati che soddisfano le esigenze uniche di ogni atleta, indipendentemente dal livello di abilità o dall’età.
Con un approccio basato sulla scienza dello sport e sull’esperienza pratica, i nostri esperti progettano e implementano programmi che integrano allenamento fisico, preparazione mentale, nutrizione adeguata e monitoraggio delle prestazioni. L’obiettivo è massimizzare il potenziale atletico, migliorare le capacità fisiche e mentali, prevenire infortuni e ottimizzare il recupero.

ATTIVITÀ MOTORIA ADATTATA
Negli ultimi anni siamo usciti dall’ottica che esista un allenamento specifico per un determinato sport. Certo, ci sono modelli prestativi e richieste molto diverse da una disciplina ad un’altra, ma l’allenamento specifico per il tennis (per esempio) è giocare a tennis! L’allenamento che viene fatto al di fuori del campo sportivo ha l’obbiettivo di rendere l’atleta il più performante possibile, più forte, più veloce, più potente, più condizionato, perché possa essere maggiormente economico quando va ad eseguire il suo gesto e possa quindi essere più lucido e con più energie da investire durante la sua performance. Per questo motivo abbiamo dato vita a progetti con squadre giovanili (ma non solo) dove lo SCREENING ha una parte in più dedicata ai test fisici e dove l’allenamento avrà una matrice comune ma le personalizzazioni necessarie e determinate dalle diverse caratteristiche degli atleti. Questi progetti riguardano, in maniera diversa, sia la off-season, quindi il periodo dell’anno lontano dalle gare o dalle partite ufficiali, sia la in-season, quindi la gestione degli atleti durante la stagione agonistica.

PSICOMOTRICITÀ
La psicomotricità rappresenta un ponte prezioso tra le sfere fisica e mentale, promuovendo lo sviluppo armonioso di entrambe. Questa disciplina integrativa si concentra sull’interazione tra movimento corporeo, percezione sensoriale, emotività e cognizione, ponendo l’accento sull’esplorazione e l’espressione del sé attraverso il corpo.
Attraverso una varietà di attività ludiche, esercizi fisici mirati e stimoli sensoriali, la psicomotricità favorisce lo sviluppo delle capacità motorie, cognitive e socio-emotive. Promuove l’acquisizione di consapevolezza corporea, il rafforzamento dell’autostima e la gestione delle emozioni, fornendo una base solida per il benessere complessivo.
Attraverso una pratica basata sull‘osservazione attenta e la personalizzazione delle attività, miriamo a stimolare il potenziale di ogni individuo e a favorire il suo sviluppo globale.